Dai bordelli di Storyville al 2014
2013-12-30
Mentre il 2013 tira gli ultimi, noi andiamo in onda proponendovi un'altra serata ricca (anzi ricchissima) di grande musica. Come sempre il programma si divide tra il blues e i suoi cugini da un lato e il jazz dall'altro. Per quest'ultimo ecco la storia di Storyville, il quartiere a luci rosse (se non si capisce significa che era pieno zeppo di bordelli e locali malfamati) dove la musica nera è cresciuta per poi diffondersi ovunque negli USA. Ma perché se n'è andata da New (...vedi dettagli)
Mentre il 2013 tira gli ultimi, noi andiamo in onda proponendovi un'altra serata ricca (anzi ricchissima) di grande musica. Come sempre il programma si divide tra il blues e i suoi cugini da un lato e il jazz dall'altro.
Per quest'ultimo ecco la storia di Storyville, il quartiere a luci rosse (se non si capisce significa che era pieno zeppo di bordelli e locali malfamati) dove la musica nera è cresciuta per poi diffondersi ovunque negli USA. Ma perché se n'è andata da New Orleans? Cosa è successo in quel quartiere e nelle sue strade come Basin Street e S. Louis Street, rese così conosciute dalle canzoni che ancora oggi ascoltiamo in mille versioni diverse? Ascoltate e lo saprete.
Attorno a questa storia raccogliamo musiche le musiche che a ognuno di noi dicono qualcosa, dal blues al soul, dal rock ai generi più vari, compreso un omaggio al "blues" siciliano. Insomma una puntata di grandi interpreti e grandi canzoni ... molte delle quali vi ricorderanno i vostri primi amori o anche gli ultimi ... perché no?
Download
Filetype: MP3 -
Size: 63 MB -
Duration: 1:28:02m
(960 kbps 48000 Hz)